L'abeaS blob è risorto. Solo non se n'è ancora accorto...
* Ogni eventuale rima è involontaria, in quanto causata dall'uso di una determinata lingua al posto di un'altra.
Disclaimer grafico

mercoledì 3 ottobre 2007
?!?
Blabla di
abeaS
0
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: autoreferenzialità
martedì 10 luglio 2007
Siamo arrivati a questo: un post di autocelebrazione, con supplica di "lasciate un commento" annessa
AS (ante scriptum): if you're not italian, don't understand a word of italian, and for some unfathomable reason are in this blog all the same, please go directly to the last lines.
Il mio ultimo post su questo blog risale al 13 giugno. Non ho abbandonato l'abeaS blob, ma per motivi vari non ho più avuto il tempo di aggiungere squisiti commenti ai fatti del mondo. Oggi per curiosità mi è venuto in mente di fare un salto al caro rapporto di Google Analytics sulla frequentazione del blog. "Non ci scrivo da un mese", ho pensato, "Sarà abbandonato come Penelope lo è stata da Ulisse (prima che Ulisse facesse ritorno a Itaca rendendo di fatto Penelope non più abbandonata)", (lo so, i miei pensieri sono contorti), "Non sarà più venuto nessuno, a leggere le mie inopportune facezie." Con non poca esterrefazione (stato in cui si trova chi è stupefatto, atterrito, sconcertato, sbalordito, sbigottito, trasecolato, o ha usato un thesaurus) ho scoperto che ogni giorno continuo ad avere numerose visite. Commenti sempre zero, ma visite a gonfie vele, per essere un blog che non vede nuovi post da 27 giorni.
Il mio ultimo post su questo blog risale al 13 giugno. Non ho abbandonato l'abeaS blob, ma per motivi vari non ho più avuto il tempo di aggiungere squisiti commenti ai fatti del mondo. Oggi per curiosità mi è venuto in mente di fare un salto al caro rapporto di Google Analytics sulla frequentazione del blog. "Non ci scrivo da un mese", ho pensato, "Sarà abbandonato come Penelope lo è stata da Ulisse (prima che Ulisse facesse ritorno a Itaca rendendo di fatto Penelope non più abbandonata)", (lo so, i miei pensieri sono contorti), "Non sarà più venuto nessuno, a leggere le mie inopportune facezie." Con non poca esterrefazione (stato in cui si trova chi è stupefatto, atterrito, sconcertato, sbalordito, sbigottito, trasecolato, o ha usato un thesaurus) ho scoperto che ogni giorno continuo ad avere numerose visite. Commenti sempre zero, ma visite a gonfie vele, per essere un blog che non vede nuovi post da 27 giorni.
La figura qua sotto rappresenta la stampa della schermata, con l'andamento delle visite e dei visitatori dal giorno seguente l'ultimo post a ieri.
Sticazzi, penserete voi (se state ancora leggendo). Ok, ve lo concedo. Vi chiedo solo di lasciare un messaggio come testimonianza della vostra visita, anche fugace, anche di una volta e mai più. Così, tanto per, con nessuno scopo dichiarato. Un commentino qui sotto in cui affermate che anche voi leggete l'abeaS blob (come la signorina della colonna qui a destra), oppure un semplice saluto, oppure un simpatico insulto, quel che vi pare, col vostro nome/nick e città di digitazione.
Se siete stranieri e non capite una cippa di italiano, mi sforzerò di scrivere la stessa cosa in inglese:
Se siete stranieri e non capite una cippa di italiano, mi sforzerò di scrivere la stessa cosa in inglese:
Ok, now you're in the very last lines of this post. Clever. Since you're here, you may as well leave a comment, a witness of your visit, whatever you want to write (everything will be welcome), with your nick and town. Each message will contribute to shed a tear of delight on my cheeks. Peace.
Blabla di
abeaS
6
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: autoreferenzialità
mercoledì 13 giugno 2007
Who do you feel like?
I video musicali devono per forza essere tutti monotoni, con la cantante di stupenda presenza* in primo piano e tutto il resto che non ha alcuna importanza? Per fortuna no, quindi ogni tanto si scovano video altamente creativi, magari fatti a bassissimo costo.
* perchè è risaputo che per saper cantare bisogna necessariamente essere belli. Così insegna MTv.
Shitdisco - Ok
Blabla di
abeaS
1 (dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: uomo con la bombetta
martedì 12 giugno 2007
Il bidet sottovalutato
Dopo due mesi di vita dell'abeaS blob mi sembra giusto cominciare a tirare qualche somma. Stavo guardando l'indispensabile rapporto di Google Analytics, che tra le altre cose riporta le frasi cercate su Google con le quali viene trovato il mio blog. Direi che è un'informazione molto interessante e ha la sua enorme importanza, perchè ora so dove devo andare a parare per gli argomenti futuri.
Ad ogni modo, ecco la lista, nell'ordine con cui viene fornita da Google Analytics. A voi il giudizio:
manifesto surrealista
il manifesto surrealista
come si usa il bidet
foto manifesto surrealista
bidet si usa in francia?
bidet fronte muro
modelli di cartelli per scherzi
scherzo del cazzo com
water con bidet
water e bidet integrato
scherzi pubblicitari
dove si usa il bidet
una iarda
americani incapaci di imparare altre lingue
in quali paesi si usa il bidè
orinatoio a fontana vendita
pulizia ano carta igienica
l'uomo in bombetta foto
italiano lingua liberamente
grecia blob
bidet spalle
l'uomo con la bombetta
1 metro cubo d'acqua quanti litri sono?
pubblicità progresso genitori figli
blob foto
parlare inglese modern languages
water bidet insieme
uomo con bombetta
disclaimer grafico
italiano + lingua + computer
"l'italia sul due" sociologo
stati dove si usa il bidet
sconvolta la hilton è uscita dal tribunale
soluzione cubo rubik senza algoritmi
blob figo
esiste amici di maria de filippi in tedesco?
le mosse cubo rubik
Ad ogni modo, ecco la lista, nell'ordine con cui viene fornita da Google Analytics. A voi il giudizio:
manifesto surrealista
il manifesto surrealista
come si usa il bidet
foto manifesto surrealista
bidet si usa in francia?
bidet fronte muro
modelli di cartelli per scherzi
scherzo del cazzo com
water con bidet
water e bidet integrato
scherzi pubblicitari
dove si usa il bidet
una iarda
americani incapaci di imparare altre lingue
in quali paesi si usa il bidè
orinatoio a fontana vendita
pulizia ano carta igienica
l'uomo in bombetta foto
italiano lingua liberamente
grecia blob
bidet spalle
l'uomo con la bombetta
1 metro cubo d'acqua quanti litri sono?
pubblicità progresso genitori figli
blob foto
parlare inglese modern languages
water bidet insieme
uomo con bombetta
disclaimer grafico
italiano + lingua + computer
"l'italia sul due" sociologo
stati dove si usa il bidet
sconvolta la hilton è uscita dal tribunale
soluzione cubo rubik senza algoritmi
blob figo
esiste amici di maria de filippi in tedesco?
le mosse cubo rubik
Blabla di
abeaS
1 (dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: autoreferenzialità
venerdì 8 giugno 2007
Meglio cambiare? No.
Si sa quanto poco durano le celebrità oggi, persino le più fortunate. Troppo copiata in magrezza e biondezza, Paris Hilton aveva già trovato qualche resistenza in Italia, dove era stata pessima in uno spot telefonico. Cantante inespressiva e attrice inesistente, interprete asessuata di piccoli porno domestici, afasica per professione, bruttina come tante, abbigliata bancarella, volgarotta per il suo strombazzare la dubbia ricchezza di famiglia, ha trovato finalmente il modo di protrarre ancora per un po' la sua fama, pur essendo, a 26 anni, ormai anziana per i gusti della vorticosa e distratta festa mediatica. Lei sì che va in prigione, le altre no, neppure la sorellina fotografata insieme natica contro natica, che sarà invidiosissima di questo colpo di genio. Infatti Paris inizia una nuova carriera, quella della martire, molto teocon, sottoposta a impensabili torture: 23 giorni senza cellulare, senza interviste, senza giarrettiere, senza pubblico, e massima punizione, forse, un libro. Da leggere!
(Natalia Aspesi)
La miliardaria nullafacente Paris Hilton è entrata in carcere (venti giorni di pena per avere guidato ubriaca e senza patente) accompagnata da un battage mediatico che neanche Nelson Mandela. Prima di ritirarsi in cella ha annunciato che quando uscirà scriverà un libro di memorie carcerarie. Farà sicuramente schifo e sarà certamente un grande successo. Già prima di finire trionfalmente in galera, la Hilton era all'apice della fama, anche se nessuno al mondo, lei compresa, sarebbe in grado di spiegare perché. Nel suo caso, però, la trasformazione della mediocrità in oro, della insipienza in popolarità, è così clamorosa, così perfetta, da far sospettare che il fenomeno Hilton abbia un significato profondo. Questo, per esempio: la Hilton è la Parodia Finale, dopo di lei non potranno esserci altre parodie sia pure in una società strutturalmente parodistica. Consumati fino allo sfinimento tutti i miti e i modelli possibili, fatta indigestione di ogni tipo di star, di ogni genere di guru o di maudit o di strafica, ripetuti malamente e a volume sempre più alto tutti i linguaggi, si è infine individuato nella Hilton l'approdo definitivo: una che, finalmente, non solo non sa fare nulla, ma nemmeno ci prova. Purtroppo la sua unicità non sarà capita. Milioni di ragazze e ragazzi già sognano di imitarla.
(Michele Serra)
(Natalia Aspesi)
La miliardaria nullafacente Paris Hilton è entrata in carcere (venti giorni di pena per avere guidato ubriaca e senza patente) accompagnata da un battage mediatico che neanche Nelson Mandela. Prima di ritirarsi in cella ha annunciato che quando uscirà scriverà un libro di memorie carcerarie. Farà sicuramente schifo e sarà certamente un grande successo. Già prima di finire trionfalmente in galera, la Hilton era all'apice della fama, anche se nessuno al mondo, lei compresa, sarebbe in grado di spiegare perché. Nel suo caso, però, la trasformazione della mediocrità in oro, della insipienza in popolarità, è così clamorosa, così perfetta, da far sospettare che il fenomeno Hilton abbia un significato profondo. Questo, per esempio: la Hilton è la Parodia Finale, dopo di lei non potranno esserci altre parodie sia pure in una società strutturalmente parodistica. Consumati fino allo sfinimento tutti i miti e i modelli possibili, fatta indigestione di ogni tipo di star, di ogni genere di guru o di maudit o di strafica, ripetuti malamente e a volume sempre più alto tutti i linguaggi, si è infine individuato nella Hilton l'approdo definitivo: una che, finalmente, non solo non sa fare nulla, ma nemmeno ci prova. Purtroppo la sua unicità non sarà capita. Milioni di ragazze e ragazzi già sognano di imitarla.
(Michele Serra)
Quanto resisterà?
Nel condannarla a 45 giorni di prigione (che sarebbero stati sicuramente scontati a 23 per buona condotta) il giudice Michael Sauer si era raccomandato che a Paris Hiton non venissero offerte scorciatoie nè sconti di pena, in modo che il suo caso servisse da esempio alle giovani generazioni. Lei stessa, poco prima di entrare, aveva sottolineato l'aspetto catartico della condanna, mentre alcuni commentatori televisivi si affrettavano a tessere le lodi di un sistema giudiziario cieco e imparziale, capace di punire perfino la nipotina di Conrad Hilton, fondatore dell'impero alberghiero. Ma sono bastate 75 ore per trasformare la prigionia "catartica" di Paris in una farsa: nella notte tra mercoledì e giovedì l'ereditiera è stata scarcerata. Trascorrerà il resto della pena nella lussuosa villa di West Hollywood, tra palme, petunie e piscine. Paris Hilton è uscita dal carcere dopo soli tre giorni e tre ore (generosamente contabilizzati come 5) per "motivi di salute". Secondo i medici rischiava un esaurimento nervoso. Stava male: pur essendo rinchiusa in un'ala del carcere riservata a personaggi speciali, e non avendo compagni di cella, non era mai riuscita a dormire. E aveva rifiutato di mangiare gli hot dog del pasto serale. Già dopo nemmeno 35 ore in cella, Paris aveva chiesto la visita di uno psichiatra. L'ereditiera aveva pianto al telefono, lamentandosi perché non riusciva a dormire e a mangiare e perché nella sua piccola cella c'era "un freddo glaciale". La Hilton era "sconvolta e traumatizzata", a causa del suo "terrore per il carcere". Ma il giudice non si era fatto commuovere, almeno nelle prime 70 ore.
(Arturo Zampaglione, rimaneggiato)
E' finita qui? Non è finita qui.(Arturo Zampaglione, rimaneggiato)
Per la prigionia farsa di Paris Hilton, il procuratore di Los Angels ha chiesto che lo sceriffo sia processato per vilipendio della corte: non era lui a dover decidere la scarcerazione ma la magistratura. Per le 9 del mattino di oggi ora locale, le 18 in Italia, miss Hilton è stata riconvocata in tribunale per valutare la legittimità della sua scarcerazione. Rilasciata dopo appena tre giorni di detenzione per guida senza patente e in stato di ubriachezza, Paris Hilton potrebbe rientrare in cella.
Blabla di
abeaS
0
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: aria fritta
Iscriviti a:
Post (Atom)