Polysics - I my me mine (Strong Machine 2 Version)
U-Min
Pauroso. Folle.
Blabla di
abeaS
2
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: fine del mondo
Blabla di
abeaS
1 (dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: fine del mondo
Blabla di
abeaS
2
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: abomini in etere
Blabla di
abeaS
3
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: vita svissuta
La miglior sequenza della storia del cinema per un film di animazione.
Paura e delirio.
1941.
Pink Elephants on Parade
Son qua! Son qua! I rosa elefanti già Tre per tre Eccoli marciano Quaggiù laggiù Arrivan di su e di giù Son qua! Son qua! Continuano ad avanzar Come mar Marciano ondeggiano Di qua di là I rosa elefanti van Cosa farò? Cosa farò? Dove fuggire potrò? Io non ho terror di vermi Né di serpenti né di germi Ma i rotondi pachidermi Mi fan rabbrividir! Non son tipo da svenire Né da farmi intimorire Ma vedermi comparire I rosa elefanti mi fa mal Tanto mal Mandali via! Mandali via! Quale orror, che terror I rosa elefanti noooo! Salvatemi! Salvatemi! Salvatemi... | Look out! Look out! Pink elephants on parade Here they come! Hippety hoppety They're here and there Pink elephants everywhere Look out! Look out! They're walking around the bed On their head Clippety cloppety Arrayed in braid Pink elephants on parade What will I do? What will I do? What an unusual view I can stand the sight of worms And look at microscopic germs But technicolor pachyderms Is really too much for me I am not the type to faint When things are odd or things are quaint But seeing things you know that ain't Can certainly give you an awful fright What a sight! Chase 'em away! Chase 'em away! I'm afraid, need your aid Pink elephants on parade Pink elephants... Pink elephants... Pink elephants... |
Blabla di
abeaS
1 (dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: uomo con la bombetta
Blabla di
abeaS
2
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: abomini in etere, fine del mondo
Blabla di
abeaS
1 (dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: vita svissuta
Il periodo più triste dell'anno, come tutti sanno, sono gli ultimi giorni di agosto.
Blabla di
abeaS
0
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: aria fritta
L'abeaS blob è risorto. Solo non se n'è ancora accorto...
* Ogni eventuale rima è involontaria, in quanto causata dall'uso di una determinata lingua al posto di un'altra.
Blabla di
abeaS
0
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: autoreferenzialità
Blabla di
abeaS
6
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: autoreferenzialità
Blabla di
abeaS
1 (dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: uomo con la bombetta
Blabla di
abeaS
1 (dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: autoreferenzialità
Blabla di
abeaS
0
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: aria fritta
Blabla di
abeaS
3
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: vita svissuta
Caro socio ,"QUESTA OPERAZIONE E FONDAMENTALE PER LA SICUREZZA DEL SUO ACCOUNT"Recentemente abbiamo notato dei tentativi sospetti di accesso al suo conto di PosteItaliane da un IP address straniero e noi abbiamo motivi di credere che la sua carta prepagata sia stata utilizzata dai terzi senza la sua autorizzazione. Se recentemente ha compiuto dei viaggi allestero e quindi ha utilizzato la sua carta prepagata PostPay, allora i tentativi insoliti di utilizzo potrebbero essere stati compiuti da lei. Se invece non sia stato cosi, la consigliamo di accedere tramite il seguente collegamento alla nostra base di dati e seguire le istruzioni, in modo da proteggerla da eventuali frode.Accedi ai servizi online di Poste.it per confermare il suo account >> [link]Se scegliete di ignorare la nostra richiesta, purtroppo non avremo altra scelta che bloccare temporaneamente il suo account. Se ha ricevuto questo avviso e non e il vero proprietario della carta prepagata di PosteItaliane, la informiamo che rappresenta una violazione della politica di PosteItaliane di sostituirsi ad unaltro utente di PosteItaliane. Tale azione puo anche rappresentare una violazione di leggi locali, nazionali e/o internazionali. PosteItaliane si impegna nellapplicazione della legge nel tentativo di combattere le eventuali frodi o furti. Le informazioni saranno fornite su richiesta alle agenzie legali per accertarsi che i falsi possessori siano proseguiti nella misura adeguata dalla legge.
Blabla di
abeaS
0
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: vita svissuta
Blabla di
abeaS
0
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: aria fritta
Esempi di Cenacolo che il nostro nuovo moderno Papa non mancherà di scomunicare appena ha due secondi liberi (escluso il primo, si spera, che sennò Leonardo* si offende).
NB: l'ultima immagine è un zinzino blasfema, ma è così simpatica!
NB2: per vederle più grandi, cliccateci sopra.
* Da Vinci per i non italiani.
Blabla di
abeaS
2
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: la foto del venerdì
Blabla di
abeaS
3
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: vita svissuta
Blabla di
abeaS
1 (dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: la foto del venerdì
Blabla di
abeaS
2
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: vita svissuta
Blabla di
abeaS
3
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: la foto del venerdì
Blabla di
abeaS
2
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: abomini in etere, aria fritta
Blabla di
abeaS
0
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: abomini in etere
Certi problemi sono sentiti un po' in tutto il mondo...
Il problema dello scarico delle tubazioni, ovviamente intendevo...
Blabla di
abeaS
1 (dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: la foto del venerdì
Gli americani fanno studiare ai loro figli il francese, la lingua dei viaggi, della gastronomia raffinata e della cultura, l'italiano è identificato con il dialetto che parlano i muratori, i giardinieri e i camerieri dei ristoranti. Mezzo secolo dopo la nostra lingua si è presa la rivincita, in crescita costante da dieci anni, ora è la quarta più studiata nelle università americane e oltre 60mila ragazzi nel 2006 hanno scelto di seguire un corso di lingua e cultura italiana.Ecco, cominciamo a scalzare il tedesco e il francese, e poi ci potremo concentrare sull'inglese.
"E' un momento magico, ci sono cattedre ovunque negli Stati Uniti perfino in Alaska e alle Hawaii, ne sono appena state aperte due a Puerto Rico". Massimo Ciavolella, che guida il dipartimento di italiano all'Università della California a Los Angeles, ha studiato l'evoluzione del fenomeno: "Vedo tre ragioni per questo boom: è sparita l'idea dell'italiano come emigrante, oggi la nostra lingua si è liberata da quell'immaginario ed esprime un'idea di cultura e di stile. Il successo dei prodotti italiani è servito da traino, penso alla moda e al cibo. L'Italia ha cambiato il modo di vestire e di mangiare degli americani e questo li ha conquistati. Infine è rinata la moda del Grand Tour: Più di 80 università americane hanno una sede a Firenze. Per un giovane studente oggi il viaggio in Italia rappresenta una tappa fondamentale di formazione".
[...] Nelson Moe, che al Barnard College supervisiona i programmi di chi per un periodo viene in Italia, conferma: "Prima l'italianistica era lo studio approfondito della Divina Commedia, naturale che fosse per pochi, oggi c'è un approccio interdisciplinare che ha conquistato molti studenti: arte, letteratura, cinema, musica e anche la cultura del cibo procedono insieme. L'italiano è vissuto come una lingua polisensoriale capace di aprire le porte al "bello"". Moe non si spaventa, è convinto che il successo figlio anche del boom dei ristoranti, degli stilisti, dei libri di cucina e dei viaggi sia un utile primo passo: "La sfida è conquistare questi studenti per poi portarli a corsi più avanzati".
Negli anni '60, secondo le statistiche della Modern Language Association, 11mila ragazzi studiavano italiano, nel 1970 erano saliti a 34mila, nel 1998 si supera la soglia dei 40mila iscritti, nel 2004 dei 50mila e lo scorso anno dei 60mila. Tra il '98 e il 2002, c'è un balzo del 30%, straordinario se comparato alle altre lingue europee, che negli ultimi cinque anni si è consolidato. Ancora nel '70 il francese la fa da padrone, con 360mila iscritti, poi comincia un declino che oggi ne fa ancora la seconda lingua studiata dietro lo spagnolo (746.000 iscritti) ma a quota 200mila. Al terzo posto c'è il tedesco, che a partire dagli anni '70 venne identificato come la lingua europea degli affari, ma che oggi ha perso questa caratteristica di idioma indispensabile per il business, lasciando il posto al cinese, che cresce insieme all'arabo.
Blabla di
abeaS
1 (dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: italiano-lingua-universale
Blabla di
abeaS
0
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: la foto del venerdì
Blabla di
abeaS
0
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: vita svissuta
Blabla di
abeaS
1 (dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: abomini in etere
Blabla di
abeaS
0
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: uomo con la bombetta
Blabla di
abeaS
0
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: aria fritta
Blabla di
abeaS
0
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: vita svissuta
<-- Il bianco muove e matta in 4 mosse (clicca per ingrandire).
Apprendere una lingua diversa dalla propria significa umiliarsi. Quando si impara a parlare un’altra lingua, la cosa più dura da accettare è l’umiliazione psicologica che ciò comporta: significa infatti rendersi conto di aver lasciato una posizione dalla quale si dominava e nella quale ci si sentiva a proprio agio – la propria lingua madre, modellata e forgiata in modo tale da adattarsi perfettamente alla propria vita e al proprio carattere – e dover cercare di adattare i propri pensieri, desideri, spiegazioni e rapporti interpersonali a un universo diverso di parole e di grammatica, di sfumature linguistiche e di ritmo. Significa provare imbarazzo e disagio allorché ci si rende conto che per l’interlocutore di lingua madre ciò che si sta cercando di dire nella sua lingua ci fa sembrare bambini o idioti. Se l’interlocutore di lingua madre è gentile, capirà quello che vogliamo dire e cercherà di aiutarci. Ma contare sulla cortesia altrui significa ancora una volta umiliarsi. [...] L’enorme capacità dell’America settentrionale di attirare a sé gente di ogni provenienza e di trasmettere la propria cultura – soprattutto tramite Hollywood – ha fatto sì che l’inglese entrasse a far parte del bagaglio di quasi ogni abitante al mondo. Tutto ciò ha dato adito a due conseguenze. La prima è che gli anglofoni – americani, britannici, canadesi, australiani e altri – sono, come è noto, monoglotti. Credono di essere semplicemente “incapaci di imparare altre lingue”, quando in effetti la loro è arroganza, è rifiuto a lasciarsi umiliare, derivante da secoli e secoli di gestione del potere. Tra le espressioni più comuni riferite dai viaggiatori anglofoni agli amici una volta tornati a casa vi è questa: “Parlano tutti inglese”. Con quel “tutti” ci si riferisce a camerieri, tassisti e guide turistiche. Abituati agli stranieri che si arrabattano a parlare inglese, loro stessi molto spesso non si provano neppure a fare altrettanto con le lingue straniere. Eccezioni sono esistite e tuttora esistono, ovviamente. [...] Ma in linea generale, specialmente per ciò che riguarda il turismo di massa, si ritiene che la lingua inglese sia sufficiente. Le lingue straniere non sono una parte di rilievo del curriculum delle scuole americane e in Gran Bretagna l’insegnamento delle lingue straniere è stato ridotto. [...] L’altra conseguenza del potere anglofono è più positiva. L’inglese, imposto dall’impero, incentivato dall’America, propagatosi per gli scambi commerciali, diffuso dalla lingua dei computer e oggi, più di ogni altra cosa, da Internet, è diventato il mezzo grazie al quale la Torre di Babele globale può comunicare. [...] Certo, l’inglese parlato spesso è alquanto approssimativo: la grammatica è distorta, la pronuncia varia moltissimo. Ma scopo di una lingua è farsi capire e sempre più di frequente il mondo si fa capire in inglese.A tutto ciò io aggiungo la seguente considerazione: quale ironica legge del contrappasso, l'inglese come lingua universale si sta rivoltando contro gli stessi inglesi puristi, dato che nessuno al mondo è in grado di parlarlo come vorrebbero loro, però guarda caso i non madrelingua hanno ormai superato in numero i madrelingua, quindi addio lingua in mezzo ai denti per pronunciare il sempre adorato gruppo di lettere th: le nuove regole di pronuncia le stabiliamo noi!
Blabla di
abeaS
0
(dis)approvazioni / Inserisci un commento
Adesive: italiano-lingua-universale